Tutto quello che c’è da sapere sugli stadi, sull’accesso alle qualificazioni e sul calcio d’inizio
Ogni 4 anni il nostro cuore comincia a battere più forte, per la nostra nazionale di calcio. I mondiali 2022 sono quasi alle porte e il Qatar si sta preparando in grande stile pe raccogliere le nazionali di calcio più forti del pianeta.
Pronti al fischio d’inizio?
Campionato mondiale di calcio 2022, il mondiale d’inverno
Quando sentite: “Mondiali di calcio”, a cosa pensate? Grigliate con gli amici, montagne di patatine Salati Preziosi da sgranocchiare davanti alla tv, trepidazione per il risultato e tanto, tanto caldo.
I mondiali 2022, in Qatar, saranno una novità per tutti: già ribattezzato come il Mondiale d’Inverno, questo campionato del mondo sarà diverso dagli altri.
Il Qatar è un paese della penisola araba in continua espansione e di origine molto recente. Bagnato dal Golfo Persico e immerso nelle dune del deserto il Qatar ha visto con l’assegnazione dei mondiali di calcio 2022 una delle più grandi occasioni dimostrarsi al mondo come uno dei paesi più evoluti dal punto di vista logistico e architettonico.
Parchi perfetti e più di 30° per oltre 9 mesi all’anno, i mondiali in Qatar saranno una dura prova per la nostra nazionale di calcio italiana, ma siamo sicuri che ci renderanno orgogliosi.
Ma perché mondiali d’inverno?
Inizio mondiali 2022, quando sarà il calcio d’inizio?
I nostri calciatori della nazionale e tutte le squadre partecipanti al prossimo mondiale 2022 in Qatar dovranno sfidarsi d’inverno, almeno il nostro inverno. Il calcio d’inizio è previsto per il 21 novembre e la competizione andrà avanti fino al 18 dicembre, giorno in cui si disputerà la finale dei mondiali di calcio 2022.
Esiste la proposta di spalmare le partite del Mondiale in quattro orari. Le partite potrebbero quindi disputarsi alle 13, 16, 19 e 22 ore locali. Al momento il format prevede tre partite al giorno, ma stiamo programmando di arrivare a quattro perché il tempo sarà buono e tutti gli stadi sono dotati di aria condizionata.
Nasser Al-Khater, segretario generale aggiunto del comitato organizzatore dei Mondiali 2022
Con tutta probabilità potremo vedere la nazionale di calcio italiana giocare alle 11 del mattino, bella novità eh? Come sarà guardare le partite dei mondiali in Qatar con l’aria natalizia alle porte? Non ci resta che aspettare e scoprirlo.
Intanto guardiamo insieme gli stadi in Qatar e qual è il girone dell’Italia.
Dove si giocheranno le partite dei mondiali 2022?
Come vi abbiamo già detto, il Qatar sta provvedendo in maniera eccellente alla costruzione di nuovi stadi e impianti sportivi in grado di contenere tifosi di tutto il mondo ed essere palcoscenico dello sport più famoso al mondo.
Oltre al Khalifa International Stadium, già costruito, il Qatar si è impegnato fino all’inizio dei mondiali 2022 di costruire da zero altri 9 stadi e di rinnovarne altri 2. Tutti gli stadi saranno a emissione zero, nonostante i potenti impianti di raffreddamento che permetteranno alla temperatura di non superare i 27° per garantire agli atleti e ai tifosi di non sentire troppo caldo.
I nuovi stadi sono:
- Lusail Iconic Stadium (stadio che ospiterà il primo incontro e la finale dei mondiali 2022)
- Al-Bayt Stadium
- Al Wakrah Stadium
- Qatar University Stadium
- Sports City Stadium
- Umm Salal Stadium
- Doha Port Stadium
- Education City Stadium
I due stadi che verranno ampliati sono:
- Ahmed bin Ali Stadium
- Al Gharafa Stadium
Quali saranno i prossimi incontri per l’Italia?
Diamo insieme uno sguardo ai gironi delle squadre europee e scopriamo la posizione in classifica della nostra nazionale.
GIRONE A | PUNTI | GIRONE B | PUNTI |
Inghilterra | 21 | Ucraina | 20 |
Repubblica ceca | 15 | Portogallo | 17 |
Kosovo | 11 | Serbia | 14 |
Bulgaria | 6 | Lussemburgo | 4 |
Montenegro | 3 | Lituania | 1 |
GIRONE C | PUNTI | GIRONE D | PUNTI |
Germania | 21 | Svizzera | 17 |
Olanda | 19 | Danimarca | 16 |
Irlanda del Nord | 13 | Repubblica d'Irlanda | 13 |
Bielorussia | 4 | Georgia | 8 |
Estonia | 1 | Gibilterra | 0 |
GIRONE E | PUNTI | GIRONE F | PUNTI |
Croazia | 17 | Spagna | 26 |
Galles | 14 | Svezia | 21 |
Slovacchia | 13 | Norvegia | 17 |
Ungheria | 12 | Romania | 14 |
Azerbaigian | 1 | Isole Far Oer | 3 |
Malta | 3 |
GIRONE G | PUNTI | GIRONE H | PUNTI |
Polonia | 25 | Francia | 25 |
Austria | 19 | Turchia | 23 |
Macedonia del Nord | 14 | Islanda | 19 |
Slovenia | 14 | Albania | 13 |
Israele | 11 | Andorra | 4 |
Lettonia | 3 | Moldavia | 3 |
GIRONE I | PUNTI | GIRONE J | PUNTI |
Belgio | 30 | Italia | 30 |
Russia | 24 | Finlandia | 18 |
Scozia | 15 | Grecia | 14 |
Cipro | 10 | Bosnia Erzegovina | 13 |
Kazakistan | 10 | Armenia | 10 |
San Marino | 0 | Liechtenstein | 2 |
Queste sono le attuali classifiche dei gironi europee dei mondiali 2022 in Qatar. Siamo in attesa di conoscere le future sfide d’accesso ai mondiali, al momento tutte rimandate a causa dell’epidemia di Coronavirus diffusasi ultimamente.
Rimanete aggiornati con Salati Preziosi, sfide croccanti ci attendono!